la quadratura del cerchio in 3d

Chi siamo

Andrea Schipani

Musicista e appassionato di musica sin da bambino, laureato in Musica al DAMS di Bologna e giornalista iscritto all'albo dei pubblicisti. Dopo diverse esperienze nel settore della comunicazione e nell'organizzazione di eventi (tra le quali: per tre anni nella redazione di Sonorika.com, uno dei primi social music network italiani e per quattro anni nello staff organizzativo del MEI - Meeting degli Indipendenti di Faenza), nel 2012 fonda l’ufficio stampa Sfera Cubica. Diverse le collaborazioni anche in ambito formativo dove, in veste di docente, ha collaborato tra gli altri con: Alma Mater Studiorum di Bologna (facoltà di Scienze della Comunicazione), Comune di Bologna (per la rassegna Il Mercato della Musica), Nut Academy di Napoli, Music-Academy (per la rassegna WOW), Gazzetta di Bologna (per il Corso di giornalismo musicale), CIS Formazione.

Antonia Peressoni

Laureata in Relazioni Pubbliche ad indirizzo pubblicitario, ha iniziato a lavorare nel mercato musicale come addetta stampa per la Mescal (collaborando con Afterhours, Cristina Donà, Perturbazione, Modena City Ramblers). Trasferendosi a Bologna ha avviato la sua collaborazione prima con IRMA Records poi con Garrincha Dischi (occupandosi della promozione di Ex Otago, La Rappresentante di Lista, Extraliscio, Cimini e di tutti gli artisti dell’etichetta di Matteo Romagnoli). Per 4 anni ufficio stampa e project manager dello spazio polivalente CAP10100 di Torino. Nel 2015 entra a far parte di Sfera Cubica, seguendo anche la promozione di eventi extra musicali come La Postura del Consenso, Indie Pride e Boscadrà Festival. Attivista per la parità di genere e i diritti della comunità lgbtq+, integra da sempre questi temi nel suo lavoro. Ha ideato e fondato l’APS e l'evento “Indie Pride - Indipendenti contro omotransfobia, bullismo e sessismo”. Insieme a Sara Santi dei Queen of Saba, in collaborazione con Keychange, ha ideato il progetto “Music in the Gaps - viaggio nelle crepe del mercato musicale”. Dall’autunno 2022 è ufficio stampa di Equaly e referente per la città di Bologna.

Sfera Cubica è un ufficio stampa che si occupa di promozione e comunicazione nel settore della Musica e della Cultura. Nasce a Bologna nel 2012 e sin da subito adotta un approccio creativo e innovativo alla propria metodologia di lavoro, spingendosi verso differenti aree della filiera: dall’organizzazione di eventi e rassegne alla realizzazione di format, fino alla cura del marketing e alla consulenza manageriale.

servizi

Grazie ad una selezionata rete di partner e collaboratori, Sfera Cubica è in grado di occuparsi di tutti gli aspetti legati al mondo della comunicazione discografica e dell’organizzazione di eventi.

Ufficio stampa

L’attività si fonda su una selezione a monte dei progetti da seguire e su di una successiva accurata analisi del progetto una volta selezionato, con l’obiettivo di ottenere un posizionamento ottimizzato sui media tradizionali (carta stampata, web, radio e tv). Non sono previsti pacchetti standard e preconfezionati, ma si costruiscono preventivi su misura e personalizzati in base alle esigenze e agli obiettivi da raggiungere.

Eventi

Organizzazione e produzione di eventi di vario genere. Cura e progettazione di ogni aspetto produttivo, gestionale, logistico e amministrativo (ticketing compreso). Direzione artistica e servizi utili per la realizzazione di festival, rassegne, singoli concerti, eventi culturali, presentazioni editoriali e discografiche, talk, workshop e laboratori con particolare riferimento al territorio bolognese ed emiliano-romagnolo in generale.

Social Media

Lavoro promozionale legato ai social media: strategie e campagne in accordo con l’artista e il suo staff, sia indirizzate verso il digital marketing (Insight e Data Analysis, costruzione del PED, sviluppo e gestione community, campagne ADV per il singolo progetto e/o per la crescita delle pagine Facebook e Instagram, campagne ADV su YouTube) sia verso la gestione diretta delle pagine (Social Media Management).

portfolio
In questi suoi primi anni di attività, Sfera Cubica ha avuto il piacere e l’onore di lavorare con importanti realtà del mercato musicale italiano come Trovarobato, La Tempesta Dischi, INRI, IRMA Records, 42 Records, Django Dischi e Django Concerti, Fresh YO!… promuovendo oltre 300 dischi di più di 200 artisti, tra i quali: Claudio Lolli, Kool & The Gang, Estra, Management del dolore post operatorio, Marco Parente (Vulcani In Pace), Queen of Saba, Petrina, Linea 77, Beatrice Antolini, Federico Poggipollini, Godblesscomputers, Murubutu, Animaux Formidables, MariposaGiovanni Succi, Confusional Quartet, Julie’s Haircut, Pino Marino, Musica per Bambini, Ottodix, Mamavegas, Simona Gretchen, Vince Pastano, Hobocombo
In collaborazione con A Buzz Supreme è stato per sette edizioni (dal 2012 al 2018) l’ufficio stampa italiano ufficiale del Primavera Sound Festival di Barcellona e del NOS Primavera Sound di Oporto. Ha curato la promozione di altri importanti festival come Sequoie Music Park di Bologna, Liverpool SoundCity, OLTRE Festival di Bologna e Rimini, BOnsai Garden di Bologna, Balena Festival di Genova, Indie Pride di Bologna, Zanne Festival di Catania, Onde Sonore Festival di Pescara, AngelicA Festival di Bologna, Siren Festival di Vasto, Soglianosonica di Sogliano al Rubicone.
Ha coprodotto e organizzato, in collaborazione con Locomotiv Club e Panico Concerti, sette edizioni di Tutto Molto Bello (il primo torneo di calcetto per etichette indipendenti) e, in collaborazione con Kinodromo, sei edizioni di Mondovisioni (la rassegna dei documentari di Internazionale).
Nel 2023 ha avviato la collaborazione con Cibovagare e UnipolArena di Bologna diventando l’ufficio stampa del Malto Beer Expo e del Beered Festival.
Sfera Cubica inoltre è stato l’ufficio stampa italiano dell’azienda tedesca Ableton, di Creative Hub Bologna – Centro polifunzionale della filiera Musica, Cultura e Creatività della Regione Emilia Romagna e di Equaly (la prima community italiana dedicata alla violenza di genere nella musica).
Attualmente Sfera Cubica cura la comunicazione della terza edizione di Eufonica, Salone della Musica e delle sue Professioni organizzato da BolognaFiere.