Animaux Formidables “Call me Tony”

 Animaux Formidables
“Call me Tony”
Data d’uscita: 24 gennaio 2025
Label: Go Down Records
Edizioni: Freecom

(presspage riservata alla stampa – DA NON PUBBLICARE)

DOWNLOAD

 

“Call me Tony” è il nuovo EP degli Animaux Formidables. Anticipato dai singoli “Bubblegum” e “Make sense of any mess” questo nuovo lavoro conferma il sodalizio tra Animaux Formidables e Marco Fasolo (Jennifer Gentle, I Hate My Village).
Come per il precedente lavoro, “We are all animals” (2023), l’intento iniziale era quello di trovarsi in studio e cristallizzare in bella copia alcuni nuovi brani sui quali il duo stava lavorando, senza l’obiettivo di finalizzare già un nuovo prodotto discografico completo. Tuttavia, la sintonia e le indubbie capacità di Fasolo nel saper cogliere e catturare l’essenza compositiva ed interpretativa degli Animaux Formidables, hanno fatto sì che in soli tre giorni, tra set up dei suoni, esecuzioni e mixaggio, fosse realizzato materiale sufficiente per la pubblicazione di un EP.
“Call Me Tony” è stato registrato in presa diretta su nastro analogico, senza correzioni o sovraincisioni postume. Rispetto ai brani del precedente disco, Fasolo ha voluto provare a far suonare il duo direttamente nella stessa stanza, sperimentando come poter usare in modo proficuo anche eventuali rientri sui microfoni – per catturare ancora di più l’interpretazione “live”, cuore pulsante del progetto Animaux Formidables.
La direzione presa da questo EP è una dichiarazione di intenti, gli Animaux Formidables vogliono continuare a fare quello che gli piace, ancora più crudo e senza scendere a compromessi, un po’ come questo misterioso Tony, che una volta presa coscienza di se stesso non può fare altro che celebrarlo, senza trucchi e senza inganni, alzando semplicemente il volume.

TRACKLIST

01. Tony
02. Bubblegum
03. Nowhere
04. Same old mistakes
05. Make sense of any mess (Album edit)

CREDITS

Scritto, prodotto e suonato da Animaux Formidables
Registrato e mixato da Marco Fasolo c/o Big Tree Studio di Brescia
Masterizzato da Riccardo Zamboni

Artwork: EBLTZ

TRACK BY TRACK by Animaux Formidables

01. Tony
Chi è Tony? Questa domanda ricorre frequentemente nei nostri live da quando abbiamo iniziato a portare dal vivo questa canzone.
Nel brano Tony è un personaggio, il quale miglior amico ai propri occhi comincia ad apparire diversamente e ad indurre sensazioni inaspettate e controverse. Dopo l’iniziale sgomento comprende che questa nuova “configurazione”, tra sé ed il suo migliore amico, condivisa inaspettatamente da ambo le parti, è senza dubbio qualcosa di migliore rispetto a prima. E la accetta e vive in pieno.
Tony è un amico, un disco o un processo epifanico. Qualsiasi individuo o cosa riesca a prendere coscienza del proprio vero io, accettarlo, celebrarlo e soprattutto amarlo.
Un po’ come abbiamo fatto noi con questo EP.

02. Bubblegum
Bubblegum è una canzone d’amore. Descrive la bellezza assoluta nascosta nei momenti semplici, effimeri e sfuggenti. Parla della dilatazione del tempo, dei ricordi e delle emozioni, malleabili come gomma da masticare, intrecciabili come corpi fisici.
Il tutto farcito nel testo da sottili citazioni che spaziano tra Mark Lanegan, i Wham e Pulp Fiction.

03. Nowhere
Nowhere è un viaggio sonoro tribale e ossessivo nel quale la partenza e la destinazione convogliano in un unico punto. Che è il nulla. Che è il tutto. Da nessuna parte o forse ora e qui.

04. Same old mistakes
Same Old Mistakes è un dialogo con sé stessi, un duro confronto nel quale si realizza amaramente di aver sempre condotto la propria esistenza ed elaborato le proprie decisioni in modo inconsapevole, come in una sorta di trance, mossi in terza persona, perdendo totalmente le redini del proprio io.
Alla fine ci si convince che quella fosse l’unica modalità possibile per giungere dove si è giunti, realizzando che alcune cose debbano perpetuarsi sempre, errori inclusi, come in un disegno già scritto o un conto da regolare.

05. Make Sense of Any Mess – Album Edit
Questa canzone è uscita come singolo a maggio 2024 ma con una produzione diversa, più “radiofonica”, a cura di Stefano Gipponi.
In studio con Marco Fasolo abbiamo deciso di registrarla nuovamente ma in analogico, con un approccio ancora più live delle altre tracce dell’EP tenendo la prima take per buona come fossimo a un concerto.
Make Sense of Any Mess racconta di una persona che si abbandona a una relazione. Un dialogo, uno sfogo che sfocia in una presa di coscienza.
Il protagonista non può che constatare quanto sia stato, fin da subito, ben chiaro che quella situazione fosse un grandissimo errore ma non è mai stato in grado di opporsi alla sua forza attrattiva e al suo fascino.
Un ritmo serrato, come una corsa in auto ad altissima velocità, con un respiro in cui i due protagonisti si guardano e capiscono che l’unica cosa che possono fare è dare un senso a tutto quel casino, insieme.

BIO

Animaux Formidables è un duo garage-fuzz-noise, percussioni e chitarra/voce, formatosi ad inizio 2022.
L’idea è quella di dare sfogo a un istinto viscerale, asciutto ed essenziale, calandosi nei panni di due personaggi con connotazioni animalesche, nutriti da sempre con glam, punk e rock ‘n roll.
Nel 2022 il duo entra in studio con Marco Fasolo per registrare, in presa diretta e in analogico, il loro disco d’esordio “We are all animals” uscito nel 2023 sotto l’etichetta Go Down Records e accolto dalla stampa come una tra le più interessanti uscite discografiche del panorama indipendente italiano.
Con più di 150 date in due anni, gli Animaux Formidables continuano a portare in giro per l’Italia e l’Europa il loro spettacolo arricchito da sonorità nuove che faranno parte della loro seconda uscita discografica prevista per il 24 Gennaio 2025.

FOTO

CONTATTI

Instagram Animaux Formidables
Facebook Animaux Formidables
YouTube Animaux Formidables