Durmast – Alone

Durmast
“Alone”
Release Date: 4 giugno 2021
Autoprodotto

(Presspage riservata alla stampa – DA NON PUBBLICARE)

DOWNLOAD

STREAMING

Alone” è il nuovo album di Davide Donati aka Durmast, producer elettronico marchigiano attivo sulle scene anche come batterista punk-rock. Anticipato dai singoli “Trip” e “Seer (La magia)“, il disco è il terzo lavoro in studio dopo l’esordio “Village” del 2018 e il successivo Ep “Cesano” del 2019.  Una sorta di concept in cui si intraprende un viaggio solitario (così come suggerito dal titolo stesso del disco) alla ricerca di se stessi.

“Sin da quando sono bambino faccio un sogno ricorrente, mi trovo in un ambiente simile ad una enorme fabbrica completamente buia e vuota, sono al centro di questo spazio sul mio letto, vedo in un angolo una piccola luce. Mi alzo e provo a raggiungere quella luce ma non ci riesco, più provo ad avvicinarmi più si allontana e dopo poco mi sveglio. Alone è il viaggio surreale che intraprendo una volta raggiunta la luce nel mio immaginario, trovando spazi e tempi in cui ci sono insidie ad ogni angolo ma anche porti sicuri”.

Beat lineari incontrano synth trance Anni ’90; suggestioni house si fondono con atmosfere dreamy e psichedeliche. Dimensioni oniriche che in alcuni casi si discostano di poco dalla realtà. Un percorso tra sensazioni, emozioni, ricordi e sogni, composti da una moltitudine di sfumature e colorazioni. La solitudine e la individualità sono le due cose che predominano in maniera negativa ma anche in quella positiva, trasmettendo libertà e assenza di vincoli.

TRACKLIST

1. Seer (La magia)
2. Trip
3. Reef
4. Motorsport
5. Match
6. Nobody
7. Lighthouse feat. Invell
8. Pawn
9. Low

CREDITS

Prodotto e Mixato da Durmast
Masterizzato da Nicola Fantozzi – Level Mastering

TRACK BY TRACK a cura di Durmast.

1 – SEER (La Magia): A volte viene il dubbio che qualche mago o veggente visto su qualche canale remoto della tv possa essere la soluzione ai nostri problemi, poi in maniera razionale capiamo che non è così. Sarebbe bello avere dalla nostra…LA MAGIA.
2 – TRIP: E’ l’alba, è caldo e torni verso casa da solo, la mente viaggia in dimensioni alternative mescolando passato presente e futuro. Libertà in un vortice di malinconia.
3 – REEF: L’insistenza dell’onda che si infrange sullo scoglio che apparentemente vince lo scontro, ma a lungo andare cederà e lascerà spazio all’irruenza dell’acqua.
4 – MOTORSPORT: Benzina, asfalto e velocità. Il limite per eccellenza, paura e adrenalina, non credo serva dire altro.
5 – MATCH: Il fiammifero è ormai obsoleto, ma un po’ di zolfo e un bastoncino di legno possono far riaffiorare ricordi e sensazioni che erano state dimenticate. Un fiammifero dura poco, ma può accendere un falò e illuminare il buio.
6 – NOBODY:“Polifemo chi ti ha accecato?” “E’ stato Nessuno! Nessuno!”
7 – LIGHTHOUSE: Ognuno ha il suo Faro fatto di luce e suono.
8 – PAWN: Negli scacchi il pedone è colui che avanza sempre, nonostante tutto, senza tornare mai indietro. Considerato a volte meno importante, ma grazie alla sua tenacia alla fine del percorso può essere promosso tra i pezzi più importanti della scacchiera.
9 – LOW: Alza gli occhi al cielo, come ti senti?

BIO

Durmast è Davide Donati, classe 1988, nato e cresciuto a Senigallia (An), batterista di band rock/punk come Home By Three e Jasmine gli Sbalzi, dal 2018 in parallelo esordisce con “Village” album di musica elettronica. Nel novembre 2019 pubblica “Cesano Ep”, un ep contenente 4 brani e nel 2020 altri due singoli “Shalimar” e “Restart”. Durmast oltre a brani inediti ha realizzato remix a diversi artisti tra cui I Camillas e HoFame. Alcuni suoi brani sono stati selezionati per far parte della colonna sonora di Mappe Criminali, programma condotto da Daniele Piervincenzi su TV8 in onda dalla primavera 2021.

Lo stile musicale è piuttosto lineare, con vari elementi che si aggiungono o si sottraggono a bassi e batterie molto presenti, sonorità dance anni ‘80, anni ‘90 con innesti di breakbeat, ambient e trance. Un vero e proprio melting pot di sonorità non confinato in un singolo genere, cercando di spaziare il più possibile non ponendosi limiti. La musica di Durmast è la trasposizione di persone e luoghi in cui è cresciuto, di un presente che corre, di un futuro incerto e difficile, ma pieno di possibilità.

FOTO

CONTATTI

Facebook
Instagram

www.sferacubica.it